Il 1° luglio 2023 è stato ufficialmente inaugurato il servizio TrenoBiciBus delle Dolomiti.
Ogni sabato e domenica fino al 9 settembre, un treno con capacità di trasporto di 74 biciclette parte dalla stazione di Venezia Santa Lucia alle ore 7:48 per arrivare a Calalzo alle ore 10:27 – fermate a Mestre, Mogliano, Treviso, Conegliano, Soffratta, Vittorio Veneto, Santa Croce del lago, Stazione per l’Alpago, Ponte nelle Alpi, Longarone e Perarolo di Cadore.
Dalla stazione di Calalzo un pullman con carrello portabiciclette parte per Cortina dove arriva alle ore 11:38. Si può poi godere in bicicletta la straordinaria discesa lungo la ciclabile delle Dolomiti fino a Calalzo, dove il treno riparte alle ore 17:40 per arrivare a Venezia alle 20:17. SCARICA QUI GLI ORARI.
Sono attivi inoltre tre servizi di bus+bici che partono dalla stazione di Ponte nelle Alpi alle 9:45 alla volta del Nevegal (al Ghiro), dell’Agordino (Caprile) e dello Zoldano (Pala Favera). SCARICA QUI GLI ORARI.
L’Anello della Val Belluna è collegato con le Dolomiti: andando con la propria bicicletta alla stazione di Ponte nelle Alpi si aprono possibilità di ciclo-escursioni in tutto l’arco dolomitico. Proprio il sabato e la domenica il TrenoBiciBus delle Dolomiti offre l’enorme vantaggio di evitare le interminabili code automobilistiche del rientro domenicale.
Tutte le info sulla pagina Dolomitibus | Treno-bici-bus, attivo per tutta l’estate il servizio a misura di cicloturista
Comments are closed.