TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI

PER PEDALARE IN VAL BELLUNA

La Provincia di Belluno

La Provincia di Belluno, totalmente montana, è collocata al nord della Regione Veneto. Gran parte della provincia è occupata dalle Dolomiti, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. La Val Belluna si situa nella zona più meridionale della provincia, ed è racchiusa a sud dalla catena delle Prealpi bellunesi con il Col Visentìn, il Monte Cesèn e il Monte Grappa mentre a nord si stagliano le vette dolomitiche del Gruppo della Schiara che fanno parte, assieme al Pizzocco, Monti del Sole e Vette Feltrine, del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, istituito nel 1990.

Belluno – ca 35000 abitanti – è il capoluogo di provincia mentre Feltre – ca 20000 abitanti – è la seconda città più importante. Ambedue sono città ricche d’arte e di storia.

Gli uffici turistici della Val Belluna

Tutte le informazioni possono essere richieste presso gli uffici turistici (IAT) della Val Belluna.

  • Ufficio Turistico di Belluno
    via Duomo 2, 32100 Belluno | Cel: +30 334 2813222
  • Ufficio Turistico di Feltre
    Piazza Vittorio Emanuele II, 21, 32032 Feltre – BL | Tel: +39 0439 2540
  • Ufficio Turistico Borgo Valbelluna
    Piazza Papa Luciani 4, 32026 Mel – BL | Tel: +39 0437 544294

ARRIVARE IN AUTO

Dove parcheggiare
A Belluno i parcheggi più comodi per l’Anello della Val Belluna sono i parcheggi gratuiti del Palasport e di via Prade, i parcheggi a pagamento Metropolis (coperto) vicino alla stazione ferroviaria, il parcheggio Ex-Moi, su due piani, in via Feltre o l’ampio parcheggio a pagamento di Lambioi ai piedi del centro cittadino. Il parcheggio di Lambioi dispone anche di un’area riservata ai camper.

A Feltre ci sono due ampi parcheggi gratuiti, uno in prossimità della stazione ferroviaria l’altro in Prà del Moro.

ARRIVARE IN TRENO

Belluno è raggiungibile in treno da Venezia lungo la linea Venezia – Mestre – Treviso – Conegliano – Vittorio Veneto – Ponte nelle Alpi – Belluno.

Feltre è raggiungibile in treno da Padova lungo la linea Padova – Camposampiero – Castelfranco – Montebelluna – Feltre.

L’Anello della Val Belluna è servito da cinque stazioni ferroviarie intermedie: Belluno – Santa Giustina – Bribano – Busche – Feltre.

ARRIVARE IN AEREO

Gli aeroporti più vicini alla Val Belluna sono l’aeroporto Antonio Canova di Treviso e l’aeroporto Marco Polo di Venezia.

Le colonnine per le bici elettriche
20240921_090619

Ponte nelle Alpi | Paiane
> via Papa Luciani
Colonnina con attrezzi, pompa, presa elettrica.
SCOPRI LA POSIZIONE

Limana |
> via Roma, 112 | Colonnina accanto al Municipio
Colonnina con attrezzi, pompa, presa elettrica.
SCOPRI LA POSIZIONE

Borgo Valbelluna| Mel
> Piazza Papa Luciani
Colonnina con attrezzi, pompa, presa elettrica.
SCOPRI LA POSIZIONE

Borgo Valbelluna | Lentiai
> Largo Guglielmo Marconi, 2 | Accanto all’ex Municipio
Colonnina con attrezzi, pompa, presa elettrica.
SCOPRI LA POSIZIONE

Cesiomaggiore| Busche
> Via Campo Alto | N.2 colonnine
Colonnina con attrezzi, pompa, presa elettrica.
SCOPRI LA POSIZIONE

SCRIVICI PER INFORMAZIONI
SUL PERCORSO

Vuoi avere maggiori informazioni sul percorso
cicloturistico Anello della Val Belluna?
Compila subito il form con la tua richiesta.